I più veloci di tutti, divisi per annata, che hanno conquistato la Supercoppa Corriveloce Silca, sono stati per il 2017 Aya Hanini (14’’13) e Emanuele Marcon (10’’61), per il 2016 Gloria Liessi (12’’04) e Augusto Da Ros (9’’84), per il 2015 Beatrice Marchioni (11’’32) e Lorenzo Peterle (10’’34), per il 2014 Princess Dughan (10’’19) e Vittorio Frare (10’’31), per il 2013 Alessandra Savadori (9’’61) e Riccardo De Martin (9’36’’), per il 2012 Angelica Romeo (9’’29) ed Edoardo Matta (9’’18) e per il 2011 Vanessa Altoè (8’’74) ed Enea De Mar (8’’80). Per tutti applausi, maglietta della manifestazione e gadget di Silca Spa. Oggi era importante partecipare, più che vincere.
“Ogni volta che “scendiamo” in strada, siamo felici perché avviciniamo grandi e piccini allo sport – ha commentato il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin – la Corriveloce è un evento che, in molti casi, fa scoprire per la prima volta ai più piccoli la bellezza dello sport, l’atletica e nello specifico la velocità. Una disciplina semplice, alla portata di tutti e che seppur vede nella maggior parte dei casi risultati individuali, permette di valorizzare il senso del gruppo. Speriamo di vedere questi bambini più sui campi di atletica che dietro al monitor di computer e cellulari. Ringraziamo non solo i genitori che hanno portato i loro bambini qui ma anche le società locali che hanno aderito alla manifestazione di oggi”. Presente anche l’assessore agli eventi, Claudia Brugioni, che ha fatto un plauso ad Atletica Silca Conegliano per l’impegno sia nell’organizzazione degli eventi che nella promozione dello sport tra i giovani. “Siamo felici di essere qui con i bambini, è sempre bello vederli gareggiare e divertirsi facendo della sana attività sportiva – ha aggiunto l’assessore allo sport del Comune di Conegliano, Primo Longo – ancor più vederli in quella che un domani sarà piazza Carducci. Eventi come questi contribuiscono a far vivere la città senza auto e permettendo di gustarne la bellezza”.
Accanto ad Atletica Silca Conegliano, nell’organizzazione dell’evento patrocinato dal Comune di Conegliano, dalla Fidal Treviso e dall’Us Acli, ci sono stati Banca Prealpi SanBiagio, Silca SpA, Reale Mutua, Bottega SpA, De Coppi Lavorazioni Meccaniche, Arti Grafiche Conegliano, Piccoli Gino Srl e Studio Genius.
Per ulteriori informazioni sulle attività per i ragazzi organizzati da Atletica Silca Conegliano, telefonare al numero 331.8412682, scrivere una mail a segreteria@atleticasilca.it,
A seguire foto della manifestazione di oggi