La Rucker si regala un sabato perfetto davanti al proprio pubblico travolgendo Piacenza 84-59, con una prestazione autoritaria che ha mandato ben 6 giocatori in doppia cifra. Un successo che mantiene i bianconeri al secondo posto in classifica, a pari punti con Legnano, vittoriosa a Vicenza. Per blindare definitivamente la piazza d’onore servirà un’ultima vittoria sul campo di Agrigento, domenica prossima, nell’ultimo turno di stagione regolare. Infortunio alla spalla per Antelli, si attendono i riscontri della risonanza magnetica.
Dopo la premiazione di coach Aniello come miglior allenatore del mese di marzo, da parte del presidente FIP Veneto Fabio Crivellaro, con la consegna del premio LNP, la partita si è indirizzata subito sui binari giusti per i ragazzi di coach Daniele Aniello. Tutto lo starting five era già a segno dopo 5 minuti dalla palla a due, mentre le triple di Preti e Gluditis lanciavano la fuga: 20-5 e Piacenza già al tappeto. Il primo quarto si chiude sul 30-12, con i padroni di casa semplicemente incontenibili.
Tra gli ospiti, Taddeo e Chiti provano a tenere botta, ma la Rucker continua a spingere anche con le rotazioni: Donda e Zacchigna si iscrivono a referto, Antelli sale in moto e cattura rimbalzi come un lungo con il consueto dinamismo, mentre Oxilia e Gluditis mostrano ancora una volta un’ottima intesa offensiva. All’intervallo lungo è +19 interno (53-34), i giocatori lasciano spazio alla dirigenza Rucker per premiare la squadra di calcio del San Vendemiano, neopromossa in Promozione.
Il secondo tempo non cambia la sostanza. Un break di 14-4 lancia la Rucker al massimo vantaggio sul 67-38. Nel finale c’è spazio anche per Riccardo Dalla Cia e Giorgio Visentin, con il primo che infiamma il palazzetto con una schiacciata in contropiede e un paio di stoppate da highlights.
L’unica nota stonata di una serata perfetta arriva a 5 minuti dalla sirena: Michele Antelli, autore di 10 punti e 8 rimbalzi, si infortuna alla spalla su un contatto in post basso. Immediatamente sottoposto a esami, sono state escluse fratture, ma occorrerà attendere ulteriori accertamenti che verranno eseguiti nelle prossime ore. La speranza è ovviamente che non sia nulla di grave e di rivederlo in campo già da gara 1 dei playoff.
I NUMERI DEI PROTAGONISTI
- Kristaps Gluditis: 14 punti (1/1 da 2, 4/6 da 3), 6 assist
- Tommaso Oxilia: 14 punti (5/6 da 2, 4/5 ai liberi), 7 rimbalzi
- Michele Antelli: 10 punti (5/9 da 2), 8 rimbalzi, leadership e grinta
- Andrea Tassinari: 11 punti (3/3 da 2, 1/1 da 3, 2/2 ai liberi), 6 assist
- Jacopo Preti: 10 punti (2/3 da 2, 2/6 da 3), 8 rimbalzi
- Alberto Cacace: 11 punti (4/6 da 2, 3/4 ai liberi), 7 rimbalzi, 4 assist
Intervista a coach Daniele Aniello
https://youtu.be/yBylYUtv00w?si=bPuiNnjyNw2sHLns
Intervista ad Alberto Cacace
https://youtu.be/mU3hVXvBKWo?si=V5Ms2whYpnVDiAXq
RUCKER – PIACENZA 84-59
(30-12; 53-34; 71-45)
RUCKER: Tassinari 11, Zacchigna 5, Antelli 10, Tadiotto, Oxilia 14, Gluditis 14, Fabiani 5, Dalla Cia 2, Preti 10, Visentin, Cacace 11, Donda 2. All. Aniello
PIACENZA: Naoni 8, Perin 5, Morvillo, Longo 6, Zoccoletti 8, Blair 5, Fea, Chiti 15, Lanzi 2, Taddeo 10. All. Salvemini
Arbitri: Martinelli e Spinelli
La classifica:
Treviglio 60
Rucker San Vendemiano 54
Legnano 54
Capo d’Orlando 46
Omegna 46
Mestre 46
Faenza 42
Agrigento 42
Fidenza 40
Monferrato 40
Vicenza 38
Virtus Imola 34
Lumezzane 34
A.C. Imola 32
Crema 26
Piacenza 26
Desio 26
Fiorenzuola 22
Ragusa 18
Saronno 14