Il mese di maggio è sinonimo di Giro D’Italia ma è anche il mese in cui, solitamente, si inaugura la
stagione dei velodromi; e così 111 atleti hanno tolto il sipario al Master Regionale delle Piste 2024
che vedeva la 1^ prova organizzata proprio al velodromo Ottavio Bottecchia di Pordenone.
43 esordienti, 20 donne tra cui una squadra austriaca, 35 allievi e 13 juniores hanno animato la
serata di mercoledì scorso nell’anello di Pordenone disputando, per ogni categoria, la prova
dell’eliminazione e quella della tempo race. “Siamo soddisfatti di questo inizio e della
partecipazione” ha detto Bruno Battistella, presidente degli Amici della Pista “e chissà che tra i
ragazzini che gareggiano oggi non ci sia un altro campione del domani come Manlio Moro o Davide
Cimolai, non sapete che orgoglio ci dà vederli professionisti impegnati nella classiche del nord o nel
Giro d’Italia pensando che si allenavano e correvano qui al Bottecchia”.
Il binomio Giro d’Italia e Ottavio Bottecchia, quest’anno non cade casualmente. Nell’edizione 107
della grande corsa rosa, infatti, verrà omaggiato il grande campione con il passaggio del gruppo nella
sua città natale di San Martino di Colle Umberto nella penultima tappa. Bottecchia che verrà poi
gloriosamente celebrato nel centenario della sua vittoria al Tour De France con la partenza
della Grande Boucle dalla città di Firenze. Numerose anche le iniziative a livello locale da parte
dell’associazione Ottavio Bottecchia di Pordenone per ricordare il grande campione come la
pedalata a tappe “A vae mi…” in programma dal 7 al 9 giugno p.v. o la mostra fotografica “100 volte
Bottecchia” che verrà inaugurata il 12 maggio p.v. (maggiori informazioni
su www.acottaviobottecchia.com).
La stagione delle 2 ruote per gli Amici della Pista è iniziata ormai da mesi dal punto di vista
organizzativo, ma quando “girano” fisicamente i pedali e si alzano le braccia al cielo tutto diventa
concreto e reale. Il Master Regionale è ormai un cardine della stagione del velodromo pordenonese
che quest’anno vedrà numerosi eventi svolgersi nel suo anello: dal Trofeo Aquilotti gara
promozionale ai Campionati Regionali giovanili fino alla ciliegina della torta ovvero la 6 giorni
internazionale città di Pordenone.
6 giorni che anche quest’anno vedrà 20 coppie in gara a contendersi la maglia bianco-rossa del
comune di Pordenone, simbolo del primato. Confermate anche le prove UCI di 1^cat. che
assegneranno punti per la partecipazione ai prossimi eventi internazionali. Grande novità 2024
le prove paralimpiche in programma nell’ultima giornata di sabato 20 luglio; atleti paralimpici che
saranno impegnati a breve anche a Maniago nella prova di coppa del mondo prevista dal 16 al 19
maggio p.v.
6 giorni che viene confermata, come da anticipazioni, nella settimana dal 15 al 20 luglio 2024.