Meno di due anni dopo Milano Cortina 2026, il Movimento Olimpico tornerà sulle Alpi italiane per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali (YOG) Dolomiti Valtellina 2028. Gli appassionati avranno un’altra opportunità di godere delle iconiche strutture sportive dei Giochi Olimpici Invernali, in tre località della Valtellina, del Trentino e di Cortina. Sette delle 11 sedi proposte per gli YOG saranno già state utilizzate nel 2026: il Centro di sci alpino Stelvio di Bormio, l’Aerials & Mogul Park di Livigno e lo Snow Park di Livigno per Freestyle/Snowboard, il Cortina Sliding Centre per Bob, Skeleton e Slittino, lo Stadio del salto con gli sci di Predazzo, lo Stadio dello sci di fondo di Tesero e lo Stadio Olimpico di Cortina per il Curling. A conferma dell’impegno del Movimento Olimpico per un futuro sostenibile degli sport invernali, verranno utilizzate solo le strutture esistenti. Un festival di sport, arte e cultura locale si svolgerà per tutto il 2027, fino alle celebrazioni della Torcia Olimpica a dicembre. Durante gli YOG, le sedi del festival saranno gestite a Bormio e a Trento.